MULAN

Ispirato ad un'antica leggenda popolare cinese, è la storia di Mulan, unica figlia della famiglia Fa, che vive in un piccolo villaggio della Cina.
Ai confini estremi della Cina il feroce condottiero unno Shan-Yu sta muovendo le sue truppe per invadere il paese.
L'imperatore, allarmato emana un editto con cui chiede ad ogni famiglia di mandare un uomo a combattere.
Mulan, si sostituisce all'anziano padre nella chiamata alle armi.
un film che torna ad occuparsi del ruolo della donna.
E non mancano di certo gli animaletti simpatici (draghetto Mushu).
Per salvare il padre e la Cina è disposta a tutto, anche a fingersi un uomo: Mulan (1998) è una principessa Disney anche se, effettivamente, non ha titoli regali.
È molto forte, riflessiva e agile, dolce e sensibile allo stesso tempo: è infatti molto triste e amareggiata perché sa di aver portato disonore alla famiglia, non essendo riuscita a dimostrare di essere un'aspirante buona moglie.
Quando il padre anziano viene chiamato a unirsi all'esercito imperiale per combattere gli Unni, Mulan prende il suo posto ed entra nell'esercito sotto il falso nome di Ping.
Nonostante le difficoltà, grazie al suo coraggio e alla sua tenacia riuscirà a conquistare il cuore dei compagni e soprattutto del capitano Li Shang.
Il film animato è ispirato all'antica leggenda cinese di Hua Mulan.
Nel 2004 è uscito il sequel, Mulan 2, dove si ritrovano tutti i personaggi principali alle prese con l'amore e le relazioni di coppia.
Nel 2020 è uscito invece l'atteso il remake live-action della Disney.
-* STORIA VERA :
Il testo che per primo racconta le gesta di Mulan è un poema anonimo di 62 versi scarsi, scritto nel 568 e tramandatoci con il titolo Mulan Shi (“La ballata di Mulan”).
È proprio questa la prima fonte, arrivata a noi grazie a un’antologia cronologicamente successiva, a cui hanno attinto tutti coloro che, in seguito, hanno elaborato versioni alternative della vita di Mulan.
L’identità dell’eroina, tuttavia, non è mai stata ricostruita e resta, ancora oggi, in bilico tra Storia e leggenda.
Quindi, la storia di Mulan in realtà trae origine da un popolarissimo poema cinese, La ballata di Mulan, che tutt'ora viene insegnato nelle scuole dell'ex-Impero Celeste.
Benché non esiste alcuna prova certa del fatto che la protagonista della storia sia veramente esistita, la tradizione popolare colloca le vicende dell'eroina tra il IV e il V secolo d.C.
A viverle è una ragazza chiamata Hua Mulan, un nome che significa "fiore di magnolia".
Tutto comincia quando l'imperatore della Cina, trovandosi ad affrontare una massiccia invasione di orde nomadi (in molte versioni si parla di Unni), decide di richiamare alle armi un uomo per ogni nucleo famigliare in modo da ingrossare le fila dell'esercito.
Nella famiglia Hua però l'unico maschio arruolabile è il padre di Mulan, il quale però è ormai vecchio e malato. Così, per salvarlo da morte certa, la laboriosa Mulan decide di travestirsi da uomo e partire al posto del padre per combattere i nemici della patria.
Nell'esercito - a differenza di quanto mostrato nel cartone Disney - la ragazza passa ben 12 anni senza farsi scoprire, riuscendo anzi a coprirsi d'onore sul campo e ad ottenere il rango di generale delle armate imperiali.
Nell'ultima battaglia, Mulan sconfigge perfino uno dei più agguerriti capi degli Unni, ottenendo la vittoria decisiva per la Cina.
A questo punto la ragazza, diventata ormai donna, può scegliere qualsiasi ricompensa.
Mulan però non desidera ricchezze e gloria: vuole solo un cavallo (o un cammello, secondo alcune versioni) per poter tornare a casa dal padre malato.
Dopo il ritorno in famiglia però, un ricco signore insiste perché quello che tutti reputano un eroe di guerra prenda in sposa la propria figlia.
Di fronte ai costanti rifiuti, il nobiluomo decide d'indagare sul conto del grande condottiero, scoprendo infine come in realtà dietro il generale si nasconda una donna travestita!
Svelato l'inganno però Mulan non solo non subisce alcuna punizione, ma anzi viene ammirata da tutti per il suo coraggio e la sua devozione al padre, alla patria e all'imperatore.
DURATA : 88 minuti
GENERE : Animazione, Famiglia, Avventura, Sentimentale
“Il fiore che sboccia nelle avversità è il più raro e prezioso di tutti.”



Aggiungi commento
Commenti